HIV-Therapie ohne Booster
bei Personen mit vorbestehenden HIV-Resistenzen

B-Free Studie

Traitement contre le VIH sans booster
pour les personnes avec résistances médicamenteuses préexistantes

Etude B-Free

Studio B-Free

Terapia anti-HIV senza potenziatore (booster)
in soggetti con resistenze preesistenti all’HIV

B-Free Study

Booster-free HIV therapy
for persons with pre-existing HIV resistance

Informazione

Perché la sua partecipazione a questo studio è importante?

L’aspettativa di vita delle persone affette da HIV è aumentata grazie alle buone opzioni terapeutiche. Tuttavia, con l’avanzare dell’età, si verificano più malattie concomitanti che richiedono ulteriori farmaci.
I farmaci anti-HIV possono causare interazioni problematiche con i farmaci concomitanti. Le interazioni sono particolarmente comuni con le terapie per l’HIV che contengono i cosiddetti booster Ritonavir o Cobicistat. Nella coorte svizzera dell’HIV (SHCS), ad esempio, 3/4 delle interazioni problematiche si verificano nei pazienti che ricevono una terapia con un booster.
I farmaci anti-HIV dolutegravir, lamivudine e doravirine approvati in Svizzera interagiscono raramente con altri farmaci.

L’uso combinato di dolutegravir, lamivudine e doravirine in soggetti con mutazioni del virus HIV preesistenti non è ancora stato studiato. In questo studio vogliamo verificare se questa terapia combinata è efficace quanto la sua attuale terapia per l’HIV.
Oltre a ridurre le interazioni farmacologiche pericolose, vorremmo sapere come cambiano la qualità della vostra vita e la vostra soddisfazione terapeutica con tale terapia.
Se lei è disponibile, è possibile partecipare a 2 interviste supplementari. Nelle interviste vengono poste domande sulle vostre aspettative in merito alle terapie per l’HIV e ai progetti di ricerca futuri. Tutte le informazioni saranno trattate in modo confidenziale.

Inizio: Settembre 2023
Durata: 1 anno
Numero di visite: 8 (appuntamenti incl. i suoi regolari
appuntamenti medici)
Partecipanti: Totale 210 partecipanti provenienti la Svizzera e Olanda, età ≥18 anni, con booster, con storia
di fallimento virologico
2 gruppi, distribuzione casuale 1:1
Gruppo di Studio: Terapia per l’HIV senza booster, dolutegravir, lamivudine e doravirine (1x / giorno 2 compresse)
Gruppo di controllo: Terapia per l’HIV attuale

Processo

Firmare le informazioni per il paziente e
la dichiarazione di consenso

Assegnazione casuale al gruppo di studio o di controllo

Questionari sulla terapia per l’HIV e sulla qualità della vita

Prelievo di sangue e campione di urina

Esame fisico

Controllo di tutti i farmaci assunti attualmente

Anamnesi in merito ai problemi di salute attuali

Aderenza alla terapia per l’HIV

Intervista approfondita, se disponibile (ca. 60-90 minuti)

*se del caso per telefono

Stato attuale


Esaminate: Numero di persone che sono state
esaminate per determinare se sono idonee per lo studio.


Randomizzate: Numero di
persone incluse nello studio.

Centri di studio

Ospedale cantonale di Aarau
Principal Investigator: Christoph Fux

Ospedale universitario di Basilea
Principal Investigator: Marcel Stöckle

Ospedale universitario di Berna (Insel)
Principal Investigator: Bernard Surial

Ospedali universitari di Ginevra (HUG)
Principal Investigator: Alexandra Calmy

University of Lausanne Hospitals (CHUV)
Principal Investigator: Matthias Cavassini

Ospedale Regionale di Lugano
Principal Investigator: Enos Bernasconi

Ospedale cantonale di San Gallo
Principal Investigator: Patrick Schmid

Ospedale universitario di Zurigo
Principal Investigator: Dominique Braun

Newsletter

Iscriversi alla newsletter

Newsletter subscription